Nuovo Open Day al Liceo Statale "Pizzi" di Capua, primo da anni, in vari indirizzi, per la classifica Eudoscopio

A ncora una recente affermazione per il Liceo “Pizzi” di Capua, che certamente potrà rendere ancora più ricco d’interesse il nuovo Open Day della scuola, previsto per domenica 19 gennaio 2025, dalle 10:00 alle 13:00. Per il decimo anno consecutivo, infatti, il Liceo Pizzi si è classificato primo, in diversi indirizzi, nella classifica Eudoscopio, riguardante le migliori scuole della provincia di Caserta, resa nota nell’ultima parte del 2024. Un risultato molto netto e continuativo, quindi, che emerge dagli studi della fondazione, che analizza i risultati universitari di numerosi studenti, rilevando la migliore riuscita, per quantità e qualità degli esami sostenuti, grazie anche alle basi fornite a suo tempo dalle scuole superiori un tempo frequentate. In particolare, riguardo il Liceo Statale “Pizzi” di Capua, gli indirizzi che hanno fornito più solide basi, dimostrandosi particolari fiori all’occhiello dell’Istituto, sono stati quello Scientifico, Tradizionale e quello Scientifico – Opzione Scienze Applicate (Tecnologico), con un ruolo importante dell’informatica tra le varie materie, e quello delle Scienze Umane (definito anche Pedagogico), un indirizzo che, pur di cinque anni, in parte è erede del tradizionale Magistrale (il Pizzi un tempo era stato un noto Istituto Magistrale, attualmente è un Multi-Indirizzo che offre numerose possibilità di scelta). Tre indirizzi, quindi, risultati i migliori rispetto ad altre scuole del casertano, e nei fatti anche rispetto agli stessi indirizzi presenti nel napoletano, espressione di un’antica tradizione. Le graduatorie provinciali Eudoscopio sono frutto del lavoro della fondazione Agnelli, che da anni studia tali dati; riguardo l’ultima classifica, più precisamente, sono stati confrontati i dati di tre anni accademici di studenti un tempo allievi di scuole statali e paritarie della provincia di Caserta. Riguardo altri indirizzi, notevoli i risultati anche del Liceo Statale “Giannone” di Caserta, primo nella classifica provinciale dei Licei Classici, del Liceo Linguistico Statale “Siani” di Aversa, del Liceo Statale Artistico “Righi” di Santa Maria Capua Vetere e dell’Istituto Tecnico-Economico “Taddeo” di Sessa Aurunca. Tradizione, innovazione e ricerca sono, così, al centro anche dell’Open Day di domenica 19 gennaio 2025 del Liceo Pizzi, che presenterà agli studenti delle medie le possibilità di eventuali iscrizioni in tale Istituto: iscrizioni che essere effettuate dal 21 gennaio. L’Open Day, peraltro, è un’occasione per incontrare una scuola aperta ad una maggiore conoscenza, parte integrante della storia del territorio. Interessante al riguardo ricordare alcune caratteristiche primarie del passato e del presente del Liceo Salvatore Pizzi di Capua: simbolo di eccellenza e innovazione per la Provincia di Caserta, un faro educativo dal XIX secolo. Fondato nel lontano 1866, da un mazziniano, Salvatore Pizzi, che aveva particolarmente a cuore l’emancipazione della donna, soprattutto grazie alla funzione liberatoria di educazione, studio e lavoro per le ragazze, questo Istituto è una delle scuole più antiche del territorio e continua a formare generazioni di studenti, con un’offerta educativa che fonde tradizione e innovazione. Conoscerlo di più è un itinerario tra storia, ricerca, tradizione, innovazione L’edificio attuale che ospita il Liceo Pizzi è stato realizzato sul finire degli anni sessanta del ‘900, ed è oggi oggetto di importanti lavori di riqualificazione funzionale, sia strutturale che di efficientamento termico, che porterà ad avere una struttura scolastica tra le più moderne della provincia di Caserta, e che comunque rimarrà simbolo di una tradizione educativa che ha saputo evolversi nel tempo. Oggi, il Liceo è un punto di riferimento per l’intero territorio provinciale, grazie alla capacità di coniugare l’approfondimento delle radici culturali con l’utilizzo di tecnologie e metodologie didattiche all’avanguardia. Diversificata e inclusiva l’offerta formativa del Pizzi, che si distingue per la sua ampia gamma di indirizzi, pensati per rispondere alle esigenze di un territorio in continua evoluzione. Tra questi, troviamo: • Liceo Scientifico: con opzioni che includono il latino o le scienze applicate, prepara gli studenti a eccellere nei settori scientifici e tecnologici. • Liceo Scientifico Internazionale: con il potenziamento dell’inglese, offre la possibilità di conseguire certificazioni internazionali, ad esempio l’IGCSE. • Liceo Linguistico: un percorso che forma cittadini europei, puntando su tre lingue straniere e il prestigioso doppio diploma ESABAC. • Liceo delle Scienze Umane: ideale per chi vuole intraprendere studi nell’ambito educativo e sociale. • Liceo Economico Sociale: ideale per chi vuole intraprendere studi nell’ambito amministrativo-economico. • Liceo Quadriennale TRED (Transizione Ecologica e Digitale): un indirizzo innovativo che combina attività didattiche con esperienze pratiche presso università e imprese. L’Istituto è da anni impegnato nella promozione di progetti innovativi, comprendenti i laboratori di robotica e le certificazioni linguistiche e informatiche, oltre a offrire numerose opportunità di stage formativi all’estero. Grazie a scambi culturali internazionali e collaborazioni con università e aziende, gli studenti del Pizzi sono in grado di affrontare con successo le sfide del mondo contemporaneo. Con oltre 300 iscritti ogni anno, il Liceo Pizzi è un prezioso centro culturale per la città di Capua e per l’intera provincia di Caserta. I risultati ottenuti dagli studenti in ambito accademico e professionale testimoniano l’alta qualità della formazione offerta. Quest’anno, saranno premiati ben 350 studenti per i loro risultati di eccellenza. Il Liceo Salvatore Pizzi, così, oltre ad essere una scuola, indica anche una strada verso il futuro, preparando i giovani a diventare cittadini consapevoli e protagonisti del domani. Anche alla luce di questi dati, si possono interpretare meglio i risultati della classifica Eudoscopio, per cui il Liceo Pizzi continua a essere un punto di riferimento per la formazione di qualità, confermandosi leader nella tradizione, nella ricerca e nell’innovazione. [Questo articolo è stato pubblicato sul giornale on line "Caserta24ore" e, in forma sintetizzata, sul giornale in carta stampata "Block Notes"]



Antonella Ricciardi