Concerto sulla "Napoli eterna", la cui cultura non tramonta

N uovo appuntamento con l’arte di musica e canzoni napoletane: espressioni dell’anima antica, oltre il tempo, perché sempre attuali, della terra campana; giovedì 20 marzo 2025, infatti, al teatro Metropolitan del comune vesuviano di Sant’Anastasia (in via D’Auria, 153) è previsto un evento con canzoni classiche napoletane. Titolo eloquente dello spettacolo è Eternapoli, sottolineando il valore imperituro del messaggio di queste manifestazioni artistiche. Al pianoforte, poi, ci sarà il maestro Paolo Iurie. Nel programma si annunzia la presenza, nel segno della continuità, dei figli d’arte Massimo Abbate, Rita Rondinella e Mario Maglione, che potranno deliziare il pubblico con le loro voci, che valorizzano la bellezza del repertorio tradizionale di Napoli. Prevista la presentazione di Gilda Arpino, per una serata ricca di amore per la cultura napoletana ed i sentimenti che nel tempo ha espresso ed esprime. Una serata possibile anche grazie all’organizzazione di Marinella Gifuni e di Annamaria Romano, presidente dell’associazione socio-culturale Graffito d’Argento, molto attiva soprattutto per l’impegno volontaristico, in particolare nel Vesuviano. [Questo articolo è stato pubblicato sul giornale on line "Caserta24ore"]



Antonella Ricciardi ,